Inizio Anno 2025/2026

Tutti i corsi del nuovo anno cominceranno il 15 Settembre. Vieni a fare 2 lezioni di prova gratis!

Puoi venire a provare ogni giorno della settimana, guarda gli orari nella sezione dei corsi, oppure contattaci.

Il bastone Roi

Il bastone Roi

Agli inizi del XIX sec. la repressione della rivolta Tây Sơn segnò il ritorno al potere di Nguyễn Phúc Ánh, che unificò il Vietnam e si proclamò imperatore con il nome di Gia Long; per evitare ulteriori ribellioni, nella regione di Bình Ðịnh furono vietate la pratica delle arti marziali e l'uso di armi affilate.
A queste limitazioni è legata l’evoluzione di un’arma specifica dello stile Bình Ðịnh, il bastone Roi, un bastone a sezione tronco-conica lungo oltre 2 metri: l'estremità di diametro maggiore, chiamata "Đốc" o "Gốc", si riduce progressivamente fino all'altra estremità più sottile, chiamata "Ngọn", che poteva essere tagliata a "becco di flauto" per renderla più appuntita. Per le sue caratteristiche di forma e flessibilità, il bastone Roi consente di eseguire tecniche di attacco particolarmente insidiose, che sono una via di mezzo tra quelle di lancia e quelle di bastone lungo, capaci di penetrare all’interno della guardia dell’avversario.
Una nota canzone popolare recita: “Ai về Bình Định mà coi. Con gái Bình Định múa roi đi quyền” (Vieni A Binh Dinh. Le ragazze di Binh Dinh danzano col bastone roi e praticano arti marziali”).