Il significato di Quyền

Il significato di Quyền

Quyền è una parola vietnamita traducibile come "pugno", utilizzata nelle arti marziali sino-vietnamite per indicare una "forma", cioè una sequenza di movimenti codificati, come il cinese "taolu" o il giapponese "kata".
Si tratta di un "combattimento immaginario" contro uno o più avversari, una serie di azioni di attacco e difesa, atte a migliorare la coordinazione, la potenza, la velocità e la resistenza del praticante.
Le Quyền vengono tramandate da maestro ad allievo per lo più oralmente, attraverso la riproduzione e la ripetizione dei movimenti, fino al loro perfezionamento. Per garantire la conservazione e la trasmissione di questo patrimonio culturale, le Quyền erano preservate in "poemi" (Thơ) le cui "poesie" (Thiệu) descrivono, in termini più o meno allusivi, la sequenza e l'applicazione delle tecniche.
Di questi "poemi" può esistere più di una versione, perché nel corso del tempo possono essersi verificati errori di trascrizione o differenti interpretazioni delle "poesie", dovuti in parte alle caratteristiche della lingua vietnamita, in cui ogni parola può avere sei diverse intonazioni della vocale, che cambiano completamente il significato del vocabolo, e.in parte alla presenza di numerosi prestiti linguistici dalla lingua cinese, non facilmente interpretabili.
Del "poema" di Long hổ hội quyền (l'unione del drago e della tigre), presente nel programma di molte scuole vietnamite, si trovano diverse versioni. Nelle "poesie" alcune tecniche sono descritte in modo esplicito, altre volutamente in "codice", affinché sia difficile comprenderle senza la guida di un maestro, come nella "poesia" Tàng Long Hiện Hổ, che significa "drago nascosto, tigre accovacciata", un'espressione idiomatica cinese indicante i talenti nascosti, come nel titolo originale del film "La tigre e il dragone" (Wòhǔ Cánglóng, in inglese "Crouching Tiger, Hidden Dragon").