I "classici" 5 animali di Shaolin si incontrano anche nel Bình Ðịnh, stile tipico del centro Vietnam. Nella quyền più rappresentativa di questo stile, chiamata Bát Quái Chân Quyền (il principio degli otto trigrammi), troviamo l'applicazione della teoria dei cinque elementi (Ngũ Hành) e delle tecniche tipiche dei 5 animali.
Come nel gioco della "morra cinese", i 5 elementi sono legati tra loro da un ciclo di "dominazione": il Fuoco (Hỏa) scioglie il Metallo (Kim), l'Acqua (Thủy) spegne il Fuoco, la Terra (Thổ) assorbe l'Acqua, il Legno (Mộc) consuma la Terra, il Metallo taglia il Legno.
Analogamente nelle tecniche ispirate ai 5 animali il Serpente (Xà) domina la Tigre (Hổ), il Drago (Long) domina il Serpente, la Gru (Hạc) domina il Drago, e il Leopardo (Báo) domina la Gru.