Nello stemma della Scuola Việt Anh Môn compare il simbolo del Tao (Đạo), più correttamente chiamato Taijitu (Thái cực đồ), immagine del principio supremo o della suprema polarità.
Il Tao (letteralmente la "Via") è uno dei principali concetti della filosofia taoista ed esprime innanzitutto l'idea di movimento.
Il Tao all'inizio del tempo era in uno stato chiamato Wuji (infinito indifferenziato); a un certo punto si formarono due polarità di segno diverso che rappresentano i principi fondamentali dell'universo presenti in natura:
• Yin (Âm), il principio negativo, freddo, luna, femminile, simboleggiati dal nero.
• Yang (Dương), il principio positivo, caldo, sole, maschile, simboleggiati dal bianco.
Yin e Yang sono il simbolo della dualità della natura, sono due forze opposte complementari che dipendono l'una dall'altra ed interagiscono con gli elementi naturali in continua evoluzione e mutamento. La chiave per l’armonia sta nel mantenere in equilibrio la dualità espressa da questi due principi. Al contrario, la disarmonia deriva dall’eccessiva predominanza di una di queste due forze.
Nella Scuola Việt Anh Môn il Tao rappresenta la capacità di armonizzare ed alternare tecniche dure, dirette (Yang) e tecniche morbide, circolari (Yin).