Bánh chưng

Bánh chưng

Il piatto tipico del Tết è il Bánh chưng, un tortino di riso glutinoso, ripieno di fagioli verdi mung e carne di maiale, avvolto in foglie di bambù o banano.
L'origine di questo piatto viene fatta risalire ai tempi remoti del Văn Lang, il mitico regno dell'antico Vietnam.🇻🇳
Secondo la leggenda, il re della sesta dinastia Hùng decise di scegliere come suo successore il figlio che gli avrebbe presentato il piatto più buono per festeggiare il capodanno.
Mentre gli altri figli viaggiarono per il mondo alla ricerca della miglior ricetta, Lang Liêu rimase a casa perché, essendo il più povero, non aveva la possibilità di viaggiare né di usare ingredienti pregiati. Utilizzò quindi soltanto ingredienti di uso comune e preparò due piatti: il Bánh giầy e il Bánh chưng. Il primo era di forma rotonda per simboleggiare il cielo, mentre il secondo era quadrato per raffigurare la terra. Al suo interno, il Bành chung aveva un ripieno di fagioli verdi e carne, che rappresentavano le piante e gli animali che vivono sulla terra; le foglie verdi utilizzate per avvolgerlo simboleggiavano la protezione dei genitori nei confronti dei figli.
Il re apprezzò il fatto che Lang Liêu avesse utilizzato solo ingredienti locali, mostrando rispetto per la cultura e le tradizioni del regno, e scelse lui come successore al trono.